
Piccola applicazione
Come testare il vostro imballo se ha uno spazio di testa ridotto?
Gli spazi di testa sono talvolta così esigui e lasciano poco volume di gas per permettere un’analisi completa, specialmente quando è presente il prodotto.
La vicinanza del prodotto alla sonda di prelievo o all’ago comporta il rischio di inquinare il circuito dell’analizzatore e dei suoi sensori, con potenziale blocco della pompa.
Sugli strumenti di misura ABISS, gli analizzatori di fascia medio-alta, dispongono di un controllo di flusso facoltativo il quale garantisce all’operatore che il gas circoli correttamente nell’analizzatore per le applicazioni più delicate.
A seconda della rigidità dell’imballo e della difficoltà di estrazione, il tempo di pompaggio è regolabile al fine di assicurare che l’intero volume necessario a eccitare i sensori venga diretto nell’analizzatore.
Così, si possono eseguire delle misurazioni precise in applicazioni come le capsule di caffè.
A partire dalla gamma Stratos, i sensori elettrochimici utilizzati per l’O2 emulano in velocità i sensori all’ossido di zirconio e consentono di effettuare una misura operativa in tempi analoghi.
Anéolia propone inoltre una vasta gamma di aghi di tutte le dimensioni per consentire la regolazione della cucitura nella pellicola d’imballaggio.