Imballaggio

La scelta di un confezionamento in atmosfera protettiva o sottovuoto ha come obiettivo quello di poter conservare a lungo il prodotto in esso contenuto.

Perché la verifica della qualità e dell’integrità degli imballaggi è ormai indispensabile?

Il contesto mondiale

Nell’attuale contesto socio-economico, la sicurezza e la lotta contro gli sprechi alimentari sono di capitale importanza, ancor più se si prendono in considerazione i sempre più intensi scambi internazionali e la continua crescita demografica. In materia di esportazione dei prodotti, qualsivoglia azione o soluzione messa in atto, come per esempio quelle riguardanti le modalità di trasporto, ha un impatto sulla conservazione e sull’integrità degli alimenti.

Prevenire la degradazione del prodotto

La compromissione dell’integrità di un imballaggio, benché impercettibile e di solo qualche micrometro, provocata da una sua cattiva realizzazione, può intaccare l’atmosfera interna, la meccanica e gli effetti barriera che si desiderano ottenere attraverso questo tipo di condizionamento. Questo fenomeno produce dunque infiltrazioni indesiderate, soprattutto di O2, CO2 e H2O e dunque la degradazione del prodotto.

Le nostre soluzioni

Consulenza e controllo

La sensibilità dei nostri sistemi di misurazione risponde alle esigenze imposte dagli standard internazionali e relative al controllo dell’integrità degli imballaggi.
I team Anéolia e gli strumenti proposti vi permetteranno di gestire meglio l’insieme delle variabili coinvolte nella realizzazione o nel miglioramento dei vostri imballaggi.

I benefici che ne derivano:

  • Ottimizzazione del processo di confezionamento.
  • Completa gestione dei parametri di regolazione dei macchinari per migliorare la qualità degli imballaggi
  • Valutazione dell’effetto sul prodotto attraverso qualsivoglia modifica all’imballaggio
  • Limitazione del numero di prodotti difettosi e dei riscontri negativi dei clienti…

 

Analizzatori Raccomandati

Back to top